Nino Sievi e Anina Groh spiegano nel video come stanno già lavorando con gli strumenti digitali e quali sono i vantaggi e le sfide. E facciamo luce sui temi che riguardano la professione legale in relazione a Justitia 4.0.
Le transazioni di base della piattaforma «Justitia.Swiss»
Le transazioni di base della piattaforma «Justitia.Swiss» comprendono la trasmissione, la notificazione e l’esame elettronico degli atti, che avvengono tra un’autorità giudiziaria e le organizzazioni/persone coinvolte nei procedimenti (in particolare, gli avvocati). In questa animazione scoprirete come si svolgeranno le transazioni di base tramite la piattaforma.
L'avvocato Claude Nicati e la giovane avvocatessa Cloé Dutoit, dello studio legale NVLE di Neuchâtel, espongono il loro punto di vista e spiegano perché solo una soluzione nazionale per la digitalizzazione della giustizia svizzera è una soluzione reale.