La presenza di personale ben qualificato e motivato è un fattore decisivo per il successo di un progetto come Justitia 4.0. Il team del progetto Justitia 4.0 lavora con professionalità e convinzione per il successo della digitalizzazione del sistema giudiziario svizzero. La direzione del progetto assicura il raggiungimento di tutti gli obiettivi.
Barbara Koch
Segreteria generale del Tribunale cantonale LU, co-presidente comitato di progetto
Barbara Koch
Segreteria generale del Tribunale cantonale LU, co-presidente comitato di progetto
Jacques Bühler
Responsabile del progetto complessivo, Tribunale federale
Primo aggiunto del Segretario generale del Tribunale federale
Diversi incarichi di gestione di progetti presso il Tribunale federale dal 1986
Delegato svizzero presso la Commissione europea per l'efficienza della giustizia del Consiglio d'Europa
Presidente del gruppo di lavoro intercantonale sulle statistiche giudiziarie
«
La trasformazione digitale del sistema giudiziario svizzero è in pieno svolgimento grazie al progetto Justitia 4.0. Sono lieto di poter contribuire a questo progetto. Perché faciliterà l'accesso alle autorità giudiziarie, ai tribunali e alle procure per gli avvocati, le imprese e tutti i cittadini che preferiscono la comunicazione elettronica.
»
Florian Düblin
Segretario generale CDDGP, Co-Presidente comitato direttivo
Florian Düblin
Segretario generale CDDGP, Co-Presidente comitato direttivo
20 anni di esperienza in progetti IT e gestione dell'innovazione
Netcetera AG: Responsabile tecnico di progetto, sviluppo della sede di nearshoring in Macedonia
Swiss Life: responsabile QA in un programma IT strategico
Software Quality Systems, responsabile del mercato CH: sviluppo di offerte di "Managed Service" in collaborazione con le sedi offshore di Görlitz, Cairo e Bangalore.
CTI (oggi Innosuisse): Responsabile del Dipartimento per la promozione delle start-up, membro di GL
«
Justitia 4.0 - attualmente uno dei progetti di digitalizzazione più interessanti della Svizzera. Vogliamo dimostrare che le buone soluzioni sono possibili anche nel sistema federale.
»
Patrick Becker
Segretario generale della magistratura GE, co-presidente comitato di progetto
Patrick Becker
Segretario generale della magistratura GE, co-presidente comitato di progetto
Digitalizzazione e trasformazione digitale come responsabile dell'informatica e dei progetti e della gestione della qualità, dei processi e dei rischi in sanità presso la Fondazione Tilia.
Sviluppo di Data Driven Marketing, Customer Journey/ e Marketing Automation come Market Manager nel settore dei prodotti assicurativi e di mobilità presso TCS.
Sviluppo aziendale, commerciale e personale come sviluppatore aziendale, project manager e program manager nel settore dei trasporti e dell'energia (#SBB, #Energie Wasser Bern).
«
Insieme, interdisciplinari verso il futuro digitale. Questo è il mio impegno.
Supportare il responsabile della gestione del programma/progetto nella gestione e nel controllo del programma GeMig-UVEK nel DETEC.
Gestione dell'ufficio progetti per il progetto POLYCOM nei cantoni
Gestione dell'ufficio progetti per il progetto "PaaS for ICT" nel DDPS
Gestione di sottoprogetti per diversi progetti internazionali nel settore dei sistemi di gestione con distributori automatici di biglietti presso Ascom Autelca AG successivamente ACS Solutions Schweiz AG
«
La mia ambizione è quella di elaborare, sviluppare e far progredire i risultati insieme e quindi portare avanti il progetto.
»
Frederic Kohler
Segretario generale della magistratura BE
Frederic Kohler
Segretario generale della magistratura BE
René Rall
Segretario generale della Federazione svizzera degli Avvocati
René Rall
Segretario generale della Federazione svizzera degli Avvocati
Responsabile della comunicazione, MCH Beaulieu Losanna
Vice responsabile della comunicazione e dei media, Associazione Svizzera di Football
«
La digitalizzazione è sinonimo di cambiamento. Ogni cambiamento genera incertezza e domande. Una comunicazione trasparente, proattiva e umana riduce le resistenze e fornisce il miglior supporto possibile alle persone colpite.
»
Jacques Rayroud
Sostituto procuratore generale della Confederazione
Jacques Rayroud
Sostituto procuratore generale della Confederazione
Project Manager/Consulente clienti/Supporter Abraxas Juris AG e Delta Logic
Assistente del giudice di polizia STAWA SH
Pat. agente legale
Responsabile IT in un comune di Zurigo
«
Il progetto mi sta a cuore e mi preoccupo che i dipendenti delle autorità giudiziarie ricevano strumenti e applicazioni adeguati, in modo da essere supportati al meglio nel loro impegnativo lavoro di digitalizzazione. Grazie alla mia esperienza pluriennale in questo ambiente, conosco molto bene i processi di lavoro e le esigenze. Porto questo know-how nel mio lavoro quotidiano.
»
Patrick Münch
Responsabile del progetto Piattaforma «Justitia.Swiss», CDDGP