Video di Justitia 4.0

 

Informazioni di base sul progetto Justitia 4.0, dettagli sulla progettazione della piattaforma «Justitia.Swiss», notizie dal team del progetto e altro ancora: i video del progetto forniscono numerose informazioni sulla digitalizzazione del sistema giudiziario svizzero. I contenuti vengono costantemente aggiornati e ampliati in base all’avanzamento del progetto.

 
17:23
Rischi informatici e sicurezza digitale: situazione attuale, tendenze e possibili misure
Conferenza di Hannes P. Lubich, esperto informatico del comitato del progetto Justitia 4.0, alla sessione plenaria dei gruppi di esperti il 10 novembre 2022 (in tedesco con sottotitoli in francese)
05.09.2023
04:14
Videomessaggio di Jacques Bühler in relazione al Rapporto annuale 2022
Nel 2022, il progetto Justitia 4.0 ha compiuto grandi progressi in diverse aree. Nel videomessaggio riguardante il Rapporto annuale 2022, il responsabile del progetto complessivo Jacques Bühler spiega il lavoro svolto nei progetti Piattaforma «Justitia.Swiss», Applicazione dossier giudiziario e Trasformazione.
27.03.2023
03:35
Kick-off del nostro programma «Ambasciatori»
Le nostre ambasciatrici e i nostri ambasciatori parlano della loro motivazione.
14.12.2022
07:23
Il Progetto Justitia 4.0 narrato da Jan Grunder
Ecco un esempio di come il progetto Justitia 4.0 può essere raccontato all'interno delle autorità guidiziarie
14.11.2022
03:24
Intervista con Zühlke e ELCA
01.11.2022
02:17
Digitalizzazione del sistema giudiziario svizzero
Ampiamente sostenuto a livello cantonale e federale, il progetto Justitia 4.0 porterà benefici al sistema giudiziario svizzero in diversi ambiti. In questo video scoprirete tutti i vantaggi nonché i prerequisiti da soddisfare, affinché la trasformazione digitale del sistema giudiziario abbia successo.
01.09.2022
04:10
Lex Futura - Uno studio legale digitale
Nino Sievi e Anina Groh spiegano nel video come stanno già lavorando con gli strumenti digitali e quali sono i vantaggi e le sfide. E facciamo luce sui temi che riguardano la professione legale in relazione a Justitia 4.0.
24.08.2022
07:04
Studio legale L’Etude NVLE
L'avvocato Claude Nicati e la giovane avvocatessa Cloé Dutoit, dello studio legale NVLE di Neuchâtel, espongono il loro punto di vista e spiegano perché solo una soluzione nazionale per la digitalizzazione della giustizia svizzera è una soluzione reale.
24.08.2022
03:50
Interazione dei sistemi IT
A seguito del progetto Justitia 4.0 e della digitalizzazione del sistema giudiziario svizzero, il lavoro delle parti coinvolte nei procedimenti e delle autorità giudiziarie cambierà in modo significativo. Questa animazione mostra come avverranno i singoli processi in futuro e come i sistemi IT interagiranno tra loro.
06.06.2022
03:46
Videomessaggio di Jacques Bühler in relazione al Rapporto annuale 2021
Nel 2021, il progetto Justitia 4.0 ha compiuto grandi progressi in diverse aree. Nel videomessaggio riguardante il Rapporto annuale 2021, il responsabile del progetto complessivo Jacques Bühler spiega il lavoro svolto nei sottoprogetti Piattaforma «Justitia.Swiss», Applicazione dossier giudiziario e Trasformazione.
03.01.2022
03:05
Le transazioni di base della piattaforma «Justitia.Swiss»
Le transazioni di base della piattaforma «Justitia.Swiss» comprendono la trasmissione, la notificazione e l’esame elettronico degli atti, che avvengono tra un’autorità giudiziaria e le organizzazioni/persone coinvolte nei procedimenti (in particolare, gli avvocati). In questa animazione scoprirete come si svolgeranno le transazioni di base tramite la piattaforma.
27.09.2021
03:50
Sottoprogetto Trasformazione
La digitalizzazione del sistema giudiziario implica inoltre un cambiamento culturale per quanto riguarda i processi di lavoro. In questo video, scoprirete come guidare la vostra organizzazione verso una trasformazione digitale di successo, e come il sottoprogetto Trasformazione vi può sostenere in questo percorso.
27.06.2021
Il Tribunale penale di Basilea Città: con coraggio e fiducia verso il futuro digitale
Il tribunale penale di Basilea Città sta già utilizzando in parte i dossier elettronici. Nel video blog Justitia 4.0, vi mostriamo come si svolgono i diversi processi: ricezione, scansione dei dossier cartacei, elaborazione dei dossier elettronici e lavoro nella sala delle udienze.
23.08.2020
02:38
Justitia 4.0 – Il lancio a Lucerna nel 2019
Nel febbraio 2019, il team di progetto di Justitia 4.0 è stato invitato al lancio nazionale a Lucerna. Nel video dell'evento, scoprirete cosa si aspettano da Justitia 4.0 i rappresentanti della giustizia di tutta la Svizzera, e a quali aspetti ritengono si debba prestare attenzione nella digitalizzazione del sistema giudiziario svizzero.
25.02.2019